Dal 17 novembre è possibile vedere il film AQUILE RANDAGIE sulle piattaforme di CHILI e CECCHI GORI DIGITAL:
GUARDA ORA AQUILE RANDAGIE SU CHILI.COM
"C'è qualcosa di più importante della logica: l'IMMAGINAZIONE"
Tutti gli articoli sul primo film di Finzioni: Aquile Randagie, il film
Dal 17 novembre è possibile vedere il film AQUILE RANDAGIE sulle piattaforme di CHILI e CECCHI GORI DIGITAL:
GUARDA ORA AQUILE RANDAGIE SU CHILI.COM
Inserito nella prestigiosa collana scout di “Ti.Pi.“, da marzo è possibile ordinarlo online:
CLICCA QUI E ORDINA IL LIBRO COMPILANDO IL FORM E SCRIVENDO NEL CAMPO MESSAGGIO “AQUILE RANDAGIE, LA STORIA, IL FILM”.
“Un vero ponte tra media diversi: un percorso esperienziale completo e di alto livello, con la possibilità di approfondire il tema attraverso foto, testi, citazioni e con l’ausilio di innumerevoli QR code che rimandano a contenuti digitali: documenti, documentari e spezzoni dello stesso film“.
Per chi ha amato il nostro film “Aquile Randagie” e ama la storia di questi ragazzi coraggiosi, una pubblicazione indispensabile per la propria biblioteca.
Guardate il video di presentazione:
https://www.facebook.com/watch/?v=2601249036824523
Di seguito la descrizione dei contenuti del film:
Una prima parte del volume è affidata a Michele Picozzi, giovane studioso, scout, che racconta la vicenda storica delle Aquile Randagie in modo succinto ed esauriente, dedicando il giusto spazio ai protagonisti e offrendoci una visione di insieme che parte dallo scioglimento ed arriva alla Liberazione.
Una parte centrale ci riporta alle scene del film, corredate da numerosi link ai video di backstage, alle interviste agli attori e molto altro.
A Gianni Aureli, regista di “Aquile Randagie” è affidata la seconda parte, che racconta la grande avventura della realizzazione del film, dal sogno iniziale con i suoi timori e le sue difficoltà, alla grande soddisfazione delle sale piene in tutt’Italia.
Un libro ambizioso che, in una veste editoriale di pregio, offre al lettore gli elementi conoscitivi per avvicinarsi al film preparati o, se letto dopo, per approfondire e conoscere con accuratezza storica quello che fu un fondamentale movimento di opposizione all’educazione fascista.”
Nelle ultime settimane alcune sedi scout siciliane sono state vittime di atti vandalici e intimidatori… l’ultimo caso il 25 gennaio scorso a Belpasso, in provincia di Catania.
Per testimoniare la vicinanza di tutti gli autori e produttori del film AQUILE RANADAGIE, agli amici siciliani scout, che con tanto entusiasmo sono venuti a vedere il nostro film, abbiamo deciso di aderire a #piùbellediprima, iniziativa dell’AGESCI per raccogliere fondi per ripristinare le sedi scout colpite.
Pertanto, parte dell’incasso delle proiezioni di Aquile Randagie previste nella settimana compresa tra il 17 e il 23 febbraio, giorni in cui lo scautismo internazionale festeggia il “THINKING DAY”, ovvero “la giornata del pensiero”, sarà devoluto a questa raccolta fondi.
Al momento sono 10 le proiezioni in programmazione, a cui vi invitiamo a partecipare per sostenere questa importante iniziativa.
Di seguito un elenco, in continuo aggiornamento, sulle proiezioni in programma:
Olginate, Sala della Comunità, 17 febbraio Boviso Masciago, La Campanella, 19 febbraio Roma, Cinema Adriano, 19 febbraio Lecco, Palladium, 20 febbraio Cologno Monzese, San Marco, 21 febbraio Reggio Emilia, Rosebud, 22 febbraio Roma, Cinema Delle Provincie, 22 febbraio Lovere, Cristal, 22 febbraio Forlì, San Luigi, 22 e 23 febbraio Legnago, Salus, 22 e 23 febbraio
https://www.instagram.com/p/B7dLsBZpPiB/?utm_source=ig_embed
Mercoledì 8 gennaio il film AQUILE RANDAGIE sarà proiettato al Parlamento Europeo di Bruxelles.
L’iniziativa rientra nell’ambito di un incontro dibattito dal titolo “Memory and Resistance Today: a European Heritage”, e vede la presenza in sala di una parte del cast del film.
Interverranno il presidente del Parlmento David Sassoli, il ministro per le pari opportunità e per la famiglia italiano Elena Bonetti, Nicola Danti, membro del parlamento europeo e, per il film, il regista Gianni Aureli.
Un privilegio e un grande onore che in passato è toccato a pochissimi film italiani, che testimonia ancora una volta l’importanza di aver raccontato questa bellissima storia.
Ecco il trailer del film:
Uscita nelle sale cinematografiche italiane: 30 settembre, 1 e 2 ottobre 2019
Sarà la sala Lumiere a ospitare l’anteprima mondiale di Aquile Randagie, di seguito alcuni articoli sull’evento e la scheda ufficiale del Giffoni.
ARTICOLO CORREDATO DA INTERVISTE SUL SITO UFFICIALE DEL VATICANO
Regia Gianni Aureli
Sceneggiatura Gianni Aureli, Massimo Bertocci, Francesco Losavio, Gaia Moretti
Una Produzione Finzioni Cinematografiche
prodotto da Francesco Losavio
produttori esecutivi Massimo Bertocci, Gaia Moretti
Finanziato da Mibact, BPER, Lombardia Film Commission, AGESCI, MASCI, BIM Adda, Produzioni dal basso, CentoProduttori, Istituto Luce Cinecittà
Una distribuzione Istituto Luce-Cinecittà
Italia, 2018
Colore, 107’
Dopo tanta fatica, finite le riprese, finito il montaggio… il nostro primo film è pronto per uscire nelle sale. (finzioni#1).
Come molti sapranno già dal Blog e dal sito ufficiale del film, è possibile prenotare la visione del film nella propria città.
In base alle prenotazioni organizzeremo le proiezioni in tutte le sale che avranno dato la disponibilità o nei luoghi dove avremo avuto un numero sufficiente di prenotazioni.
Uscita prevista in un grande evento dedicato alle Aquile Randagie il 30 settembre 2019 (data da confermare).
Per prenotarsi e vedere il film nella propria città basta compilare il seguente link:
PRENOTA LA VISIONE NELLA TUA CITTA’
F.